Tamburi di Freno Stabili, il Cuore del Sistema di Frenatura a Tamburo

Tutte le categorie

Processo di lavorazione del tamburo del freno: produzione con precisione per un frenaggio ottimale

Questa pagina descrive il processo di lavorazione di un tamburo del freno. Viene spiegato in dettaglio come vengono creati i tamburi dei freni, partendo dal materiale grezzo e arrivando alla componente finita. Scopri come vengono eseguite le complesse operazioni di lavorazione necessarie per montare correttamente i tamburi dei freni e raggiungere il requisito di adattamento, bilanciamento ed efficienza del frenaggio.
Richiedi un preventivo

Vantaggi

Lavorazione con precisione per un prestazione ottimale del tamburo del freno

Metodi moderni di produzione vengono applicati nel processo di lavorazione del tamburo del freno. La lavorazione CNC è predominante poiché fornisce una precisione dimensionale eccellente, con tolleranze mantenute entro ±0,01mm. Ciò consente un adattamento preciso per le scarpe dei freni, aumentando notevolmente l'efficacia complessiva del frenaggio. In questo procedimento sono inclusi anche i trattamenti superficiali progettati per la modifica delle parti meccaniche al fine di ottenere la precisione desiderata per ridurre attrito e usura, migliorando l'efficienza e la durata del tamburo del freno.

Prodotti correlati

Queste procedure di layout aiutano a realizzare i compiti principali che garantiscono la qualità del tamburo finito. Il primo passo prevede la trasformazione del materiale grezzo richiesto, spesso ghisa, in un blocco da cui vengono scavati e lavorati con precisione. Successivamente avviene il tornitura, che stabilisce la sezione esterna a barile dello sperone, e l'espansione al diametro richiesto. A seguire c'è il lucidato per accentuare il profilo a barile in modo da raggiungere le tolleranze necessarie. Una superficie liscia del tamburo dei freni è fondamentale per l'apertura del pistone, eliminando così l'attrito sui pistoni quando il veicolo si muove, impedendo quindi i blocchi dei freni.

Domande frequenti

Perché macinare i tamburi dei freni?

Ripristinare una superficie di contatto liscia per un corretto contatto con le scarpe elimina qualsiasi glabrezza, usura irregolare o deformazione indesiderata dai tamburi attraverso la lavorazione. Questo aiuta a prolungare la durata del tamburo richiedendo uno spessore aggiuntivo.

Articoli correlati

Recensioni dei clienti

- Yuri.
Ripristino di precisione

Le specifiche per il rifacimento dei tamburi vengono utilizzate dal nostro laboratorio di macchinari. La tolleranza di concentricità garantisce un bilanciamento perfetto. La finitura superficiale assicura un corretto supporto. I restauri di freni vintage sono grati!

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Name
Company Name
Messaggio
0/1000
Precisione delle Scarpe Frenanti CNC (±0.01mm)

Precisione delle Scarpe Frenanti CNC (±0.01mm)

Utilizza la tecnologia CNC (Computer Numerical Control) di ultima generazione, in grado di raggiungere una precisione estrema. Il processo di lavorazione prevede il controllo delle tolleranze entro ±0.01mm, che garantisce un adattamento perfetto e prestazioni eccellenti delle scarpe frenanti.
Processo di Finitura dei Tamburi con Precisione

Processo di Finitura dei Tamburi con Precisione

La levigatura e l'inscatolatura smooth fanno parte del processo di lavorazione in più fasi, producendo un sistema di frenata efficiente. Queste nuove soluzioni frenanti integrano un sistema in più fasi più raffinato, riducendo l'attrito nei tamburi frenanti, il che porta a un logoramento della guarnizione senza sforzi.
Assicurazione della Qualità In-Corso

Assicurazione della Qualità In-Corso

Incorpora procedure di controllo della qualità in linea durante il processo di lavorazione. Gli ispettori per la qualità utilizzano strumenti di misurazione precisione per confermare la geometria complessiva e lo stato superficiale del tamburo dei freni ad ogni passo del processo, garantendo così l'alta qualità del prodotto.